La Pasqua è una bella festa, ma purtroppo rimane sempre un po’ indietro rispetto al Natale.
Il Natale brilla in mezzo all’inverno, pieno di luci, decorazioni, pacchi scintillanti, e anche i pasti sono di conseguenza più ricchi e abbondanti, pieni di cibi gustosi e calorici che devono riempirci e scaldarci in mezzo al buio e al freddo.
La Pasqua invece, arriva a fine inverno, mentre il mondo si risveglia alla primavera, e in mezzo alla luce nuova, ai primi tepori, al tripudio di fiori che sbocciano, passa quasi inosservata, senza il via vai dello scambio di doni, senza luci da appendere e alberi da decorare. Eppure è così bella come festa, sia per il significato religioso, sia come benvenuto a una nuova stagione.
Per questo oggi voglio dedicare alla Pasqua e alla primavera questa ricetta leggera e con prodotti di stagione, e cioè un bel risotto con gli asparagi e crema di bufala.
Amo i risotti: sono semplici da cucinare ed estremamente versatili. Si può fare un risotto con qualsiasi ingrediente, senza limiti fra verdura, pesce o carni. Il metodo è di solito sempre lo stesso, e a parte un po’ di pazienza, è davvero facile.
Prendete – per tre o quattro persone – una ventina di asparagi, lavateli con cura togliendo la parte della radice che è dura. Affettateli a rondelle sottili, lasciando intere le punte. Metteteli da parte, e preparate una pentola con del brodo vegetale, meglio se fatto in casa, ma capisco che al giorno d’oggi diventi una pratica impegnativa. Tritate sottilmente un cipollotto fresco, e rosolatelo in un tegame con un po’ di olio extravergine di oliva. Versateci dentro le rondelle di asparagi, ma non le punte: essendo più tenere vanno aggiunte a metà cottura per evitare che si disfino. Fate insaporire insieme al cipollotto, salate e pepate, e dopo qualche minuto versate il riso nel tegame, mescolando e facendolo tostare finché non diventa traslucido. Iniziate ad aggiungere il brodo vegetale caldo, mescolando di tanto in tanto. Mentre il riso cuoce, munitevi di frullatore a immersione o quello che avete sottomano, e preparate la crema di bufala. Mettete nel bicchiere una mozzarella di bufala, un pizzico di sale e pepe, e una goccia di olio extravergine d’oliva, e iniziate a frullare, aggiungendo ancora qualche goccia – pochissima – di olio. La mozzarella così preparata diventerà una crema soffice. Ricordatevi nel frattempo di mescolare il riso aggiungendo il brodo, e di mettere nel tegame anche le punte degli asparagi che avevate tenuto da parte. Quando il risotto sarà pronto per essere mantecato, aggiustatelo di sale e pepe, spegnete il fornello e aggiungete un paio di cucchiai di crema di bufala, mescolando bene. Il resto della crema lo metterete sul fondo di piatti prima di servire, e un po’ sopra il risotto. Se avete del basilico fresco, potete frullarne qualche foglia con un goccio d’olio, e lasciarne cadere qualche goccia sulla crema di bufale. Voilà!
Un piatto delicato e gustoso per festeggiare la Pasqua e l’arrivo della primavera.
Auguri a tutti noi!
Isabella Lari