Racconti Belli

Elio Marracci è un collezionista di fumetti e libri.

Appassionato di tutto quello che riguarda il mondo dell’immagine, fumetti, fotografia, cinema, e di
letteratura di genere scrive su questi temi per riviste web e cartacce.
Ci racconta qui di “Racconti Belli”, un progetto di micro editoria casalinga, che lo vede editor,
editore e distributore, volto a far circolare, in volumi spillati di poche pagine formato A5, racconti
di autori noti e meno noti.

L’idea di queste pubblicazioni, che vorrebbero ricalcare i Tascabili Economici 100 pagine 1000 lire
della casa editrice Newton Compton, nasce dalla sua esperienza come curatore di un saggio sul
fumetto poliziesco e di tre antologie di racconti: “Nero Toscana” Giulio Perrone Editore, “Capacità
nascoste. La prima antologia diversamente thriller”, No Reply Editore collana Velvet e “I racconti
della metro”, Aracne Editrice, che ha come tema principale quello dei mezzi di trasporto.
Alcuni elaborati, anche se di ottima fattura, sono, per varie questioni e con grande disappunto degli
scrittori che li hanno ceduti, rimasti fuori dai volumi citati.
Per questo, per non lasciarli in un cassetto, è stato deciso di pubblicarli, sia on line che su carta, e di
distribuirli tra chiunque ne facesse richiesta.
Esaurite le opere che non sono entrate nelle antologie e visto l’apprezzamento che questo
esperimento ha suscitato, si è cominciato a chiederne, riscontrando un grande favore sia da parte di
grandi nomi della lettera che di semplici appassionati che hanno risposto con molto entusiasmo.
Non ci sono generi di riferimento.
L’unica cosa che accomuna i tomi è la brevità e la rapidità di esecuzione di una buona idea.
Chi fosse interessato a ricevere notizie sul progetto può consultare la pagine FB “Racconti Belli”
( https://www.facebook.com/raccontibelli/?modal=admin_todo_tour ) o contattare l’indirizzo mail:
elio.marra@gmail.com oppure ass.samzameta@gmail.com

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.