E luce fù ( per tacer dell’acqua)

In questi anni si è sviluppato il modello delle cooperative di comunità spesso a partire dalla valorizzazione di antiche strutture o antiche culture e tradizione.  A Melpignano invece la comunità si è creata attorno ad un progetto innovativo: l’energia solare.

Un progetto che nasce nel 2009, con uno studio di fattibilità nato dalla collaborazione fra Comune e Università del Salento e con l’ausilio della Coop Sociale Officine Creative che ha censito la possibilità di istallare gli impianti su 180 tetti del paese, e che è culminato il 18 luglio 2011 con la costituzione della Coop di Comunità.

Quasi una impresa epica nei ricordi del sindaco Ivan Stomeo : “Quel pomeriggio, quando sottoscrivemmo il contratto, la piazza era piena mentre il notaio leggeva l’atto costitutivo per tre ore, con 40 gradi all’ombra, nessuno si è mosso”. Non solo rimasero attenti a sentire la lettura ma in 71 aderirono alla coop dando cosi inizio all’avventura.

E’ iniziata così la costruzione dei primi 33 impianti che oltre a fornire energia pulita hanno dato un utile reinvestito nella comunità ( sistemazione delle strade, verde pubblico, impianti sportivi, mense scolastiche ecc.). Sopratutto una parte degli utili sono stati investiti nel progetto delle case dell’acqua che mira ad un corretto uso e valorizzazione della risorsa acqua, che consenta all’intero paese di poter avere a disposizione acqua depurata, refrigerata, filtrata a costi bassissimi, e abbattere l’uso di plastica. In un altro caso l’utile è stato reinvestito per sostenere il percorso scolastico dei ragazzi di famiglie a basso reddito acquistando i libri di testo e dando un contributo per il pagamento della mensa.

Ma la coop ha anche sviluppato una attività sociale attraverso la gestione di Summer Camp e l’organizzazione di rassegne al Parco della Pace.

Ecco come funziona una comunità, perché come diceva Henry Ford   «Riunirsi insieme significa iniziare; rimanere insieme significa progredire; lavorare insieme significa avere successo» e a Melpignano sicuramente lavorano molto e sempre insieme.

per saperne di più

Ivan Stromeo  La cooperativa perfetta” (ed. Editrice Missionaria Italiana)

http://www.coopcomunitamelpignano.it/

http://www.vita.it/it/article/2015/07/31/melpignano-storia-della-cooperativa-perfetta/136144/

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.