Il sette agosto 2022 in toscana a La Selvaiana (Capezzano Pianore, Lucca) si terrà un evento ad ingresso su donazione dove artisti di discipline varie incontreranno e faranno esperienze comuni con chi vorrà partecipare. Un evento che va al di la della semplice fruizione. Sarà infatti possibile pranzare, cenare e anche pernottare nel luogo dell’esperienza.
Gli artisti partecipanti: Babboni Cinzia – Pittrice / Jorge Nativo – Pittore / Barbara Graig – Pittrice / Andrea Balderi – Pittore / Alessia Prosperi – Ceramista / Leonel Guarda – Musicista Voa / Laura Zona – Scrittrice / Cinzia Surya – creatività Mandalica / Annalisa Chelotti & Luca Capozza – Scrittori
Il programma della giornata prevede
- Apertura evento con Armonici Voa
- a seguire estemporanea di pittura con Laura Zona Anima in cammino che ci regalerà piccole storie di umana evoluzione che si intrecciano alle Arti e alla musica- Laboratorio di ceramica per bambini e presentazione della scuola Parentale
- Presentazione del libro “ Il sentiero della Mindfulness, accompagnata da 3 Performance Artistiche a cura di Inner Quiet
- intervento di Aurelio Fioretta con le sue Proiezioni fotografiche , Spazio esperienziale del colore sul Mandala condiviso, per tutti
- Musica Voa condivisa , chi vuole partecipare e ha uno strumento lo porti
- Cerchio di chiusura e ringraziamenti
Possibilità di Pranzare o Cenare su prenotazione – Menù a km 0 , accompagnato da verdure dell’orto Di Pina e Alberto Tel – Pina 389/4308212 – €20 – Possibilità di pernottamento a €15 sempre chiamando Pina
Il luogo teatro dell’evento, ristrutturato secondo i principi della BIOARCHITETTURA, con annessa casetta in legn,o si trova su un pianoro detto Monte Balero in gran parte pianeggiante coltivato ad oliveto,orto-giardino, bosco e grandi piane all’ombra di querce secolari, a 4 Km di distanza dalle spiagge della Versilia e ai piedi delle Alpi Apuane.
Intorno alla casa un grande prato verde permette di fare attività in quasi tutte le stagioni ,dato il clima particolarmente mite e soleggiato. Annesso alla casa ma esterno, il forno a legna e la stanza del pane dove ogni settimana si fa il pane “come una volta”.La veranda al coperto ma aperta sull’uliveto permette sia di lavorare che di mangiare nelle giornate più fredde mentre, in quelle più calde viene utilizzato un grande tavolo all’aperto.
