Un(a) TANA per tutti

In Campania nella provincia di Benevento esiste un comune, Arpaise; che ha una piccola frazione: Terranova. Un Paese che ha sessantaquattro abitanti, non ha una banca, non ha una farmacia ma ha un luogo magico dove si fondono arte e ambiente. Un luogo che è unLuogo – non luogo, dove l’ospite qualunque trova forza e sguardo lungo (che sia asparago o sia fungo, che sia volpe o sia poiana), pace e assetto creativo. Un polo dove fare, creare, partecipare. “ Così Marco Papa descrive TANA, l’acronimo di Terranova Arte Natura, una definizione che racconta anche il senso di rifugio che quel luogo/progetto regala. I fondatori sono Marco Papa – poeta-contadino, come ama definirsi, attore. Pittore, artista e performer ma anche con una passione per la ristorazione fino a divenire un Sommelier professionista e formatore di Sommelier- e la moglie Tiziana de Tora- critica d’arte, insegnante di pittura, curatrice d’arte.

Dopo anni in giro la coppia è rientrata nel luogo natale di Marco e ha dato vita a questo progetto di tutela ed educazione ambientale che è anche una residenzartisticaa/laboratorio c

Nove mesi fa questo posto speciale in cui la fusione fra arte e natura crea uno spazio alchemico è stato ferito da una frana che ha interessato il bosco e quindi la casa e l’officina/laboratorio.

Un evento che mette a rischio l’intero progetto ma che ha fatto scattare una catena di solidarietà: molti artisti infatti donano loro opere: #iostocontana e molte persone hanno fatto donazioni affinché, oltre a riparare le strutture delle abitazione e del laboratorio, si possa realizzare il progetto di recupero di tutta l’area interessata dalla frana.

Manca poco e ancora c’è tempo per aderire al progetto https://www.produzionidalbasso.com/project/sostieni-tana-terranova-arte-natura/

Ringraziamo la coop All Service per il sostegno al progetto

Ringraziamo la coop All Service per il sostegno al progetto
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.