Per un cinema indipendente

ZaLab ( ZA come Zavattini e Lab laboratorio) è un collettivo per la produzione, la promozione di documentari sociali e progetti culturali oltre che una vera scuola di cinema del reale.
Negli anni l’associazione ha prodotto numerosi lavori anche premiati in varie rassegne internazionali.

Accanto al lavoro di produzione vero e proprio è cresciuto un altro ramo di attività, forse addirittura più importante nella situazione italiana: la distribuzione.

La chiusura delle sale cinematografiche e un sistema televisivo ( e distributivo) comunque controllato da pochi grandi gruppi rende estremamente difficile la distribuzione e la visione di lavori veramente indipendenti.

Proprio per questo ZaLab, oltre a produrre e insegnare cinema, mette a disposizione due strumenti:

La sua piattaforma per visionare in streaming propri lavori e altre produzioni indipendenti, con 10 euro ogni 2 mesi si può vedere in streaming una selezione del miglior cinema documentario d’autore e internazionale, ma anche far parte di una vera e propria comunità condividendo opinioni e proposte.

Un servizio che supporta chi vuole organizzare una proiezione pubblica: singoli, associazioni, enti.

Si scrivere a distribuzione@zalab.org e si può visionare gratuitamente il lavoro scelto e poi la struttura ZaLab sarà da supporto per l’organizzazione concreta dell’evento.

Ora un nuovo progetto, in collaborazione con Vulcano Agency, sempre nell’ottica dello sviluppo del cinema indipendente: il progetto Cinema Vivo.

Nei mesi scorsi è stata lanciata una campagna per ricevere
progetti di cinema civile e partecipato da realizzare non appena possibile. Un appello rivolto a tutti associazioni, cineasti, circoli.
Serate di cinema all’aperto, laboratori di video partecipativo, rassegne, incontri, dialoghi insomma tutto ciò che può spingere ad uscire e incontrarsi.

Il 2 maggio sono scaduti i termini per presentare il progetti. ZaLab ha vagliato i 30 progetti ricevuti e ha aperto un grande crowdfunding sul proprio sito per sostenerli e renderli possibili.

Ma non finisce qui infatti ZaLab parteciperà alla produzione finanziando, con un premio di 500 euro l’uno, i 5 più votati dalla community di partecipa.zalab.org.

C’è tempo fino al 18 giugno per partecipare a questo progetto basta registrarsi su partecipa.zalab.org.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.