La chiamano morte bianca

Viareggio è conosciuta in tutto il mondo per il Carnevale.

Il Carnevale di Viareggio è fatto di colori, fantasia, ironia di grande senso del teatro e dello spettacolo.

Ecco questo mix lo si ritrova in Iacopo Gori che collabora con i grandi costruttori di Carri ma che è anche pittore, con un suo stile che ricorda il disegno e il mondo visto dai bambini, ma anche clown e attore comico ( da vedere nei giorni della reclusione per il virus sulla sua pagine FB ha pubblicato una miniserie: Il piccolo chimico e anche le clips il cantautore neuromelodico).

Un profilo lineare colori, pittura gioiosa l’ ironia, la comicità e poi….e poi c’è un piccolo salto, una deviazione e il percorso di Iacopo incontra temi crudi, dimenticati dai più, archiviati in fretta come un tragico accadimento, una fatalità: la morte di profitto come la chiama lui o la morte bianca come la chiamano (quasi) tutti gli altri . Non a caso lo spettacolo si chiama proprio “la chiamano morte bianca”

Uno spettacolo che Iacopo ha scritto, interpreta e aggiorna di continuo perché, purtroppo, gli spunti non mancano menttre mancano gli spazi per testi di questo tipo.

Ma Iacopo giustamente non si fa abbattere, lo difende e lo propone con forza

Uno spettacolo (una beve presentazione la potete vedere sul nostro canale youtube: https://www.youtube.com/watch?v=o3Vpm6Bb-cs&feature=youtu.be) senza falsa pietà, senza commemorazione ma duro e, come avrebbe detto Pierangelo Bertoli, che guarda tutti a muso duro

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.