Ci sono regole nel mondo della cultura. Nella cultura mainstream ne valgono alcune nei circuiti alternativi ne valgono altre.
Poi ci sono casi come Yo Yo Mundi coerenti all’interno di un percorso estremamente vario. Dai lavori sulle tradizioni locali del Monferrato (il penultimo album Munfrà), alle collaborazioni con Ivano Fossati, alla musica per spettacoli teatrali, al sodalizio con il collettivo Wu Ming, alla collaborazione con Massimo Carlotto
Del resto il frontman del Yo Yo Mundi, Paolo Enrico Archetti Maestri, ebbe a dire a Fanpage “Riteniamo sia una cosa assai sciocca e pure autolesionista adeguarsi alle logiche che dovremmo combattere”
E tanto per parlare di coerenza possiamo ricordare come uno dei primi lavori “La diserzione degli animali da circo” (1994) fosse dedicato alla LAV e dopo 25 anni sulla home page del gruppo si legge. Yo Yo Mundi supportano: A.N.P.I. Amnesty International Bee Life Emergency Greenpeace Lav – Lega Anti Vivisezione Riparte il Futuro
Coerenza che nella terra di Fenoglio vuol dire anche tre album dedicati alla Resitenza: La banda Tom e altre storie partigiane, L’ultimo testimone e Resistente. Ma anche Fuorisciti:
Colonna sonora originale di “Ricordi Fuoriusciti. Parole e musica per esuli di ogni tempo”, spettacolo teatrale ispirato alla vita e alle opere di Gaetano Salvemini, Antonio Gramsci, Piero Gobetti, Carlo e Nello Rosselli.
Coerenza in progetti che recuperano vecchi film muti (Sciopero (URSS 1925) e Chang e la giungla misteriosa ( USA 1927)
Coerenza che vuol dire fare una musica selvatica (definizione di Paolo Conte), essere se stessi, essere autentici che poi è la via maestra per ricercare la felicità. E forse non è un caso che il loro ultimo Album si intitoli “tracce evidenti di felicità”
Essere autentici nel loro caso vuol dire rappresentare le proprie passioni che si intrecciano con la memoria, la solidarietà l’ecologia; e anche credere nel proprio lavoro e quindi nella musica e che questa debba essere libera da ogni stereotipo.
E, forse proprio, per cambiare la logica del mercato musicale dominato da algoritmi e profitto Che gli Yoyo hanno lanciato una campagna di crowdfunding per produrre il nuovo disco “La Rivoluzione del battito di ciglia”.
Una campagna che durerà fino al 31 dicembre sulla piattaforma produzioni dal basso. Clicca qui per partecipare