Storia di Teresa: Il Film

1978 nei giorni del rapimento di Aldo Moro Teresa, una giovane bella, intelligente, anticonformista, impegnata politicamente, è posta di fronte a una scelta: uniformarsi alle regole del gruppo di cui è parte, oppure ascoltare le ragioni del suo pensiero e seguire la sua coscienza.

Da queste premesse si svolge una storia che percorre gli anni Settanta con il suo carico di misteri, intrighi ideologia ed ideali.

Una storia scritta da Stefano Guiducci e Federico Stolfi e pubblicata con il titolo “Il tempo è ora. La favola di Teresa e delle sue compagne” (book a book edizioni)

Una storia che la casa del popolo Ladri di biciclette di val Melaina sta lavorando per portare sul grande schermo un progetto affidato a Rosso Fiorentino regista che, oltre a documentari e corti, ha all’attivo il film Figli come noi (2016). Un film ispirato a fatti realmente accaduti. Ogni riferimento a cose o a persone realmente esistite non è affatto casuale. Infatti pur avendo tolto ogni nome per ovvi motivi legali e di privacy, sono chiari i riferimenti alle rispettive vicende di Federico Aldrovandi, Katiuscia Favero, Stefano Cucchi, Giuseppe Uva e Alberto Bigioggero, gli anarchici Sole e Baleno.

Per sostenere il progetto

https://www.produzionidalbasso.com/project/la-favola-di-teresa-e-delle-sue-compagne-il-film/

C’è tempo fino al 14 dicembre

Si può anche scrivere a cdp.ladridibiciclette@gmail.com

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.