“Le mani in pasta. Le esperienze sui terreni confiscati alle mafie”; è un film prodotto e diretto da Daniele Biacchessi, giornalista, scrittore e autore e interprete di testi di teatro di di narrazione dal forte impatto civile.
Il Film è liberamente tratto dal libro di Carlo Barbieri (autore con Biacchessi della sceneggiatura) “Le mani in pasta. Le mafie restituiscono il maltolto” ( Jaca Book e Editrice Consumatori, collana Contastorie, 2021)
Nel film viene raccontato il cammino delle cooperative, che portano i nomi di vittime come Placido Rizzotto, Rosario Livatino, Don Peppe Diana, Rita Atria, Beppe Montana,nate sui terreni confiscati alle mafie, che sono diventate esempi di legalità ed imprese che producono eccellenze nel settore agroalimentare.
Per 25 giorni ancora si può partecipare alla produzione del film aderendo al crowdfunding su produzioni dal basso (https://www.produzionidalbasso.com/project/le-mani-in-pasta-i-prodotti-dei-terreni-confiscati-alle-mafie/)
vedi anche la pagina FB https://www.facebook.com/mafieinpasta/
si può anche prenotare una proiezione scrivendo a biacchessi@gmail.com