Cantone è un piccolo paese che sorge a 500 metri di altezza. Sorge su uno sperone, compreso fra due valli nel cui fondo scorrono due affluenti del fiume Chiani: i fossi del Vallone e della Volpara, e si trova nel comune di Parrano nell’alto Orvetiano.
Un paese quasi completamente costruito in pietra che via via è andato spopolandosi e oggi conta su una ventina di abitanti.
Al suo interno il forno e le fontane sono sempre stati luoghi di lavoro ma anche, al tempo stesso, di ritrovo e poi la Chiesa e una cantina completano lo spazio sociale del paese.
L’essere ormai quasi disabitato in un contesto naturale splendido lo rendono un luogo adatto per ritrovare il contatto con il proprio io. Una caratteristica che non è passata inosservata a Federico Insabato, insegnante di yoga che, con la collaborazione del centro Yoga Ayur e con la struttura turistica Eremito, un luogo immerso nella valle che basa la sua offerta sul recupero dei ritmi antichi e dell’essenzialità, ha ideato e promosso il progetto “borgo consapevole”.
La creazione di una comunità consapevole che si riconosce nei valori di rispetto, sostenibilità, crescita personale e spirituale. Un progetto che si basa su tre pilastri: Benessere personale, cibo sano e recupero degli antichi mestieri.
Il progetto è iniziato con l’organizzazione di alcuni weekend tematici. Workshop su apicoltura e cera d’api, degustazioni, pratiche di Yoga passeggiate nella natura e, sopratutto, cercando di coinvolgere gli artigiani e gli abitanti locali.
Così la signora novantenne si è offerta di insegnare a fare il pane e ad usare il forno sociale, due piccoli allevatori di capre hanno dato disponibilità per insegnare a fare i formaggi cosi come uno degli ultimi “cocciari” insegnerà i segreti della sua arte e altri artigiani e piccoli produttori daranno il loro apporto.
Non solo corsi ma anche con l’obiettivo di avviare una vera produzione artigianale tradizionale
Un progetto ambizioso che punta a creare una comunità stabile che viva consapevolmente e in equilibrio. Un progetto di una forte valenza, anche perché con molte case libere ed abitabili davvero c’è la possibilità di creare una comunità residente,e, probabilmente anche per questo, l’amministrazione comunale di Parrano , in special modo il vicesindaco, Isabella Tedeschini, ha capito l’importanza dell’iniziativa e la segue con attenzione per aiutarla a crescere
A marzo il progetto doveva continuare con una grande festa di primavera. Poi tuto si è fermato ma presto l’utopia concreta del Borgo Consapevole ripartirà .
Per info: https://www.facebook.com/BorgoConsapevole
cell 380 327 0932 mail info@borgoconsapevole.com
[…] trattato spesso il tema della rinascita dei piccoli borghi su Sanza Meta ( la storia di Cantone, del paese di Succiso, di Cerreto Alpi, di Biccari, di […]
[…] piano attorno al progetto una comunità di abitanti ( abbiamo raccontato qui del paese di Glori Cantone, del paese di Succiso, di Cerreto Alpi, di Biccari, di Zollino […]